In occasione dell’Anno Santo 2025 “Pellegrini di Speranza”, la Diocesi di Orvieto-Todi, insieme al Capitolo della Basilica Cattedrale e all'Opera del Duomo di Orvieto, promuove un ricco programma di celebrazioni liturgiche, eventi culturali e momenti di preghiera in occasione della Solennità della Dedicazione della Cattedrale di Santa Maria Assunta.
La Basilica, segno visibile della fede e della storia della città, rappresenta da secoli il cuore spirituale e civile di Orvieto: luogo di incontro con Dio, di comunione ecclesiale e di espressione della più alta arte sacra. Le iniziative proposte intendono offrire ai fedeli e ai visitatori un tempo di grazia e di riconoscenza, per riscoprire il valore profondo di questo monumento di fede e bellezza, “Chiesa madre” di tutta la Diocesi.
Tra gli appuntamenti previsti, si segnalano momenti di preghiera e adorazione, catechesi e incontri di approfondimento. Nella giornata di sabato 15 novembre 2025 sarà celebrato il Giubileo dell’Opera del Duomo di Orvieto. Alle ore 9, presso la Cappella della Madonna di San Brizio nel Duomo di Orvieto si terrà la S. Messa alla presenza del Consiglio di Amministrazione della Fabbriceria, dei dipendenti dell’Opera e delle istituzioni cittadine.
Le celebrazioni culmineranno, domenica 16 novembre 2025, con la Solenne Concelebrazione Eucaristica, presieduta dal Vescovo di Orvieto-Todi, S.E. Mons. Gualtiero Sigismondi, alla presenza del Capitolo della Cattedrale, del Clero diocesano e dei fedeli provenienti da tutta la Diocesi.
L’Opera del Duomo di Orvieto rinnova l’invito a vivere insieme questo momento di elevata spiritualità Di seguito il programma completo delle celebrazioni.

Ultimo aggiornamento: 11/11/2025, 01:24