Orvieto apre le celebrazioni per la Solennità della Dedicazione della Cattedrale di Santa Maria Assunta

Data

11 nov 2025

Una giornata di memoria, fede e cultura aprirà ufficialmente le celebrazioni per la Solennità della Dedicazione della Basilica Cattedrale di Santa Maria Assunta, cuore spirituale della Diocesi di Orvieto-Todi.

Mercoledì 12 novembre, presso il Museo Emilio Greco in Piazza Duomo, con incontri alle ore 9, 11 e 18, si terrà la rassegna documentale dal titolo “Tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa” (Mt 16,18), curata dall’Archivio dell’Opera del Duomo di Orvieto.

Attraverso documenti e testimonianze storiche, l’iniziativa racconterà il secolare legame tra i Pontefici e la Cattedrale, simbolo della fede e della storia della comunità di Orvieto.

Ad aprire l’iniziativa interverranno: S.E. Mons. Gualtiero Sigismondi, Vescovo della Diocesi di Orvieto-Todi, Ing. Andrea Taddei, Presidente dell’Opera del Duomo di Orvieto, M° Riccardo Cambri, Presidente Unitre Orvieto, Don Stefano Puri, Arciprete Parroco della Cattedrale, Don Emanuele Frenguelli, Segretario e Archivista del Capitolo della Cattedrale. A moderare l’incontro sarà Don Danilo Innocenzi, Arcidiacono Presidente del Capitolo della Cattedrale

A tenere la relazione storico-documentale sarà la dott.ssa Noemi Grilli, Responsabile dell’Archivio storico dell’Opera del Duomo.

Durante la giornata sarà possibile apprezzare l’esposizione temporanea “Sulle orme di Pietro… Ricordi di Orvieto come Città papale”, curata dall’Opera del Duomo e dal Capitolo della Cattedrale, che offrirà un viaggio nella memoria storica e spirituale di Orvieto come antica sede papale.

Ultimo aggiornamento: 11/11/2025, 13:24